Programma Eventi – 5 Aprile

E’ possibile utilizzare un secondo livello di ricerca, in grado di combinare i criteri di ricerca per restituire dei risultati ancora più precisi.

Le attività del Festival sono gratuite (salvo per alcuni Eventi Ospite, come indicato nelle specifiche schede).

Per informazioni prenotazioni e accessi, consultare le singole schede attività dove si potranno reperire tutte le informazioni utili.

ABBRACCIO: pari opportunità, provenienza, cultura, lingua e tradizioni.

ASCOLTO: concerti, letture, incontri per i piccoli e per le famiglie.

CRESCO: creatività, passione e innovazione.

GIOCO: educazione fisica, sport, giochi di squadra, danza, acrobazie circensi e clownerie.

GUARDO: cinema, teatro, performance.

SCOPRO: arte, storia, economia, letteratura, eno-gastronomia, scienza.

Info importanti

Si prega di leggere con attenzione le informazioni riportate di seguito.

La partecipazione alle attività del Festival dei Bambini è a titolo gratuito, salvo dove espressamente indicato per alcuni Eventi Ospite.
Le attività possono essere a prenotazione oppure a ingresso libero. Per i dettagli si rimanda alla scheda di ogni singolo evento, all’interno del programma pubblicato sul sito.
Le attività sono prenotabili direttamente dal sito del Festival. Le attività prenotabili hanno una capienza fissa per ogni sessione. Riceverete conferma dell’esito positivo della prenotazione via mail.
Si raccomanda di presentarsi all’ora di inizio dell’attività prenotata; in caso contrario la prenotazione decadrà e il posto sarà automaticamente riassegnato. Si prega di presentarsi con il biglietto stampato o visualizzabile su cellulare o tablet.

CoderDojo Firenze: Impariamo a programmare con Scratch!

I partecipanti all’incontro impareranno, con l’aiuto dei nostri “mentor”, ad utilizzare un programma di editing visuale chiamato Scratch. Si tratta di un programma che permette di realizzare animazioni, giochi e piccole applicazioni utilizzando un’interfaccia che semplifica i meccanismi di base della programmazione informatica. Scratch è sviluppato dall’MIT ed utilizzato con successo dagli oltre 300 CoderDojo che in tutto il mondo insegnano gratuitamente ai bambini a programmare.

Per partecipare è necessario:
1) PORTARE IL PROPRIO PORTATILE e scaricare il programma Scratch preventivamente
2) Essere iscritti ad uno dei posti disponibili (tramite i link riportati qui di seguito) e portare una ricevuta della prenotazione
3) Avere un genitore o un adulto responsabile presente per tutta la durata dell’incontro.

Informazioni aggiuntive sono disponibili sui due link da utilizzare per l’iscrizione:

Tinkercad e modellazione 3D (demo) – Smart Lab. Il parco dell’innovazione

La modellazione 3D è una roba da ragazzi se si usa il programma giusto e il giusto modo di comporre l’oggetto dei tuoi sogni, anche il più complesso. Tutto sta nel partire dai volumi base giusti (cubo, sfera o piramide?) e poi, proprio come fanno i grandi scultori, togliere il superfluo e se necessario aggiungere dove serve. Tutto qua! In collaborazione con Kentstrapper.

Viaggio alla scoperta del giardino delle arance

La siciliana Oranfrizer racconta l’arancia rossa, il suo frutto preferito, con sette coloratissime clip. L’arancia rossa è vivace e buona, è sana e performante, è una fonte naturale di Vitamina C e di antocianine, è il frutto più prezioso che la natura ha donato alla Sicilia.

Con le proiezioni i grandi e i piccini potranno fare un viaggio alla scoperta del fiore, dell’albero e dei frutti che maturano nelle distese di agrumeti sempreverdi riconosciuti dall’Unione Europea come zone di produzione ad Identificazione Geografica Protetta (IGP). Il racconto è ispirato alla campagna didattica “Il giardino delle arance. Storie e misteri ai piedi dell’Etna” realizzata da Oranfrizer con Giunti Progetti Educativi. Alla fine del viaggio, l’Arancia Rossa di Sicilia IGP verrà anche offerta con una buonissima spremuta! In regalo per i bambini il coloratissimo libro con storie e stuzzicanti merende da preparare a casa con mamma e papà!

Creiamo la chimica: schiume , eruzioni ed altri strani materiali !

Attraverso divertenti esperimenti interattivi i bambini si divertiranno a “creare” nuovi materiali dalle strane proprietà (fluidi non newtoniani) e reazioni chimiche spettacolari (vulcani di aceto e bicarbonato). Semplici ingredienti e qualche attrezzo del mestiere avvicinano i bambini allo straordinario mondo della chimica!

I suoni intorno a me

Esplorazione sonora di oggetti di varie forme e materiali, e di strumenti musicali appartenenti a varie famiglie: quali e quanti suoni si possono produrre sia con gli strumenti musicali che con gli oggetti di uso comune? Insieme ai bambini si faranno delle riflessioni sui vari timbri associati alle modalità di produzione del suono, caratterizzandoli con aggettivi e descrittori di vario genere in grado di coglierne o esprimerne la sensazione uditiva. Saranno quindi selezionati dai bambini i suoni più interessanti con argomentazioni che ne giustifichino la scelta. Il laboratorio terminerà con un’improvvisazione collettiva guidata ed eseguita dagli stessi bambini.

Come fare un vestito fai da te di Carnevale per bambini

Non è mai facile trovare il vestito adatto per Carnevale, soprattutto se chi lo dovrà indossare è il tuo bambino. Per questo vogliamo aiutarti e consigliarti in modo da realizzare velocemente dei costumi di Carnevale fai da te che possano rendere felice il tuo bambino o bambina. E credici, avrai l’imbarazzo della scelta!

Idee per i costumi di Carnevale per bambine

 Qual è il desiderio più grande per una bambina? Generalmente quello di essere una principessa. E allora avrai la possibilità di ispirarti alle più recenti e famose principesse Disney, da sempre simbolo di creatività e divertimento per loro. Al momento spopolano le due protagoniste di Frozen, ovvero Anna ed Elsa, con uno stile da sogno, fiabesco. In alternativa puoi provare con uno stile più medievale, orientale, oppure stravolgi tutto con un look da pirata. E’ buona idea cercare di arricchire ogni outfit con un bel cerchietto, al quale applicare un velo leggero, magari in tulle. Oppure prova ad applicare orecchie da coniglietto, realizzate in cartone, e lega i capelli della tua bambina con una bella treccia, le donerà un aspetto etereo.

I migliori libri di favole per bambini

Principesse e principi azzurri, Re e regine, mondi fatati che con la fantasia permettono di stimolare la mente di un bambino. Ogni genitore sa bene quanto sia importante aiutare il proprio bambino a crescere conoscendo fate, maghi, animali, orchi, pronti ad alimentare la sua creatività e fantasia.

Vuoi far sognare il tuo piccolo a occhi aperti? E allora scopriamo quali sono i migliori libri di favole per bambini.

Consigli sui titoli più amati delle favole per bambini

E’ fondamentale tramandare le fiabe classiche, le favole che hanno caratterizzato la tua infanzia. Potrai così rendere partecipe il tuo bambino di un divertente momento di lettura, regalando momenti di gioia e di insegnamento. Il tutto partendo da un libro per bambini.

Giocattoli per bambini piccoli: consigli e curiosità

Avere un bambino è una delle gioie più grandi. Prendersi cura di lui, vederlo crescere e cercare di essere sempre presenti per poterlo soddisfare al 100%. E in tutto questo non può mancare il divertimento, perché ogni mamma e papà sa bene quanto sia importante scegliere i giusti giocattoli per bambini piccoli.

Essere genitori prevede quindi di effettuare una serie di scelte fondamentali, per formare il piccolo di casa, intrattenendolo al meglio con giochi che possano anche insegnargli qualcosa. Che tipo di prodotti possono quindi accompagnarlo al meglio nel suo percorso di crescita?